CHIRURGIA MINI-INVASIVA E LAPAROSCOPIA

Ci prendiamo cura dei vostri animali

Introduzione

Negli ultimi anni, in Medicina Veterinaria la laparoscopia rappresenta, sia come indagine diagnostica che in ambito chirurgico, il vero fiore all’occhiello.

 

In particolare, questa nuova tecnica chirurgica mininvasiva consiste nell’inserimento di una telecamera miniaturizzata, le cui dimensioni variano da 3 mm a 11 mm a seconda della taglia del paziente, all’interno della cavità addominale.

Inoltre, grazie ai mini fori praticati nella parete addominale, la telecamera consente la visualizzazione dettagliata di tutti gli organi interni. In ambito clinico un secondo piccolo foro consente l’inserimento di strumenti di lavoro e il relativo prelievo bioptico grazie al quale verrà eseguito l’esame istologico.

 

I campi di applicazione della chirurgia con laparoscopia sono molteplici:

  • Sterilizzazioni femminili,
  • Chirurgie laparoassistite per calcoli vescicali,
  • Chirurgie laparoassistite per corpi estranei intestinali,
  • Orchiectomie in caso di testicoli ritenuti.

Inoltre, in ambito di chirurgia toracica, la laparoscopia trova applicazione, ad esempio, in caso di versamenti pericarditi eseguendo la pericardiectomia in maniera mininvasiva.

 

Di conseguenza, gli interventi chirurgici effettuati con questa tecnica, grazie la mininvasività, consentono di evitare nella quasi totalità dei casi, l’uso indiscriminato degli antibiotici nel post-operatorio.

Infine, un altro vantaggio è rappresentato dall’assenza di dolore, che favorisce l’immediata ripresa del paziente e consente le dimissioni in giornata.

Cosa facciamo

Dettagli

Un cane viene preparato per un intervento con laparoscopia

I vantaggi della chirurgia mini-invasiva e laparoscopica

Tecnica mininvasiva

 Riduzione, quasi totale, dell’utilizzo di antibiotici postchirurgici

Assenza di dolore

Dimissioni in giornata

Ripresa più rapida rispetto agli interventi con tecniche chirurgiche tradizionali

Contattaci per avere una consulenza!