DERMATOLOGIA
Introduzione
La dermatologia veterinaria è quella branca della medicina veterinaria che si occupa dello studio della cute.
La cute rappresenta l’organo più esteso del corpo e costituisce la prima barriera anatomica e fisiologica essenziale tra l’ambiente esterno e l’organismo dell’animale. È uno “specchio” che riflette lo stato di salute ed il buon funzionamento dell’organismo.
I casi dermatologici sono fra i più comuni e sebbene alcune malattie dermatologiche riguardino esclusivamente la pelle, molte altre sono la manifestazione di un disturbo sistemico, ovvero che interessa diversi tessuti od organi del corpo.
Questi casi possono anche essere impegnativi, complicati e frustranti, soprattutto per il proprietario e non sempre è possibile la completa guarigione.
Per la maggior parte delle malattie dermatologiche sono disponibili numerose opzioni terapeutiche e questo può rendere la situazione ancora più complessa.
Compito del veterinario è quello di adattare di volta in volta il protocollo diagnostico e terapeutico alle problematiche di ogni singolo paziente.
Cosa facciamo
Dettagli

→ Diagnosi
→ Terapia adatta al singolo paziente
Il tuo pet ha prurito o irritazioni? Prenota una visita dermatologica